PSA

Il PSA si prescrive solo agli uomini perché è un indicatore di possibili malattie della prostata, organo esclusivamente maschile. È indicato a chi ha avuto una diagnosi di tumore alla prostata, per tenere sotto controllo la malattia, e in chi ha disturbi che ne fanno sospettare la presenza. 

La Farmacia Scarpone ha un nuovo servizio di misurazione quantitativa del PSA, è un’analisi non invasiva. Tramite un semplice prelievo di sangue capillare, effettuato mediante pungidito, si esegue la misurazione finalizzata alla determinazione del PSA totale. Il risultato del test, effettuato nella massima comodità e sicurezza, viene rilasciato al cliente 15 minuti dopo la puntura.  

PSA, prostata

Il PSA – acronimo di Prostate Specific Antigen, italianizzato in Antigene Prostatico Specifico è una proteina sintetizzata dalle cellule della prostata Piccole concentrazioni di antigene prostatico specifico sono normalmente presenti nel siero di tutti gli uomini e si possono valutare tramite un semplice esame del sangue.

Cos’è l’Antigene Prostatico Specifico?

Il PSA è una proteina quantificabile nel sangue, prodotta esclusivamente dalla prostata. Per questo motivo, l’antigene prostatico specifico può essere usato come indicatore di malattie prostatiche. Dal punto di vista fisiologico, la funzione del PSA consiste nel mantenere fluido il liquido seminale dopo l’ eiaculazione, in modo tale che gli spermatozoi possano muoversi più agevolmente nel tratto genitale femminile.

Perché si Misura? A Cosa Serve il Dosaggio del PSA?

Il PSA è quantificabile nel sangue e viene utilizzato come marcatore di potenziali problemi alla prostata, anche e soprattutto nell’ambito degli esami di diagnosi precoce della popolazione maschile. Il dosaggio del PSA viene indicato periodicamente a tutti gli uomini, a partire dai 50 anni d’età. Quest’esame, infatti, può aiutare – in associazione alla visita urologica o andrologica a individuare forme di tumore alla prostata agli stadi iniziali.

Il PSA è un marcatore specifico dell’organo, ma non delle patologie che lo colpiscono; infatti, livelli elevati si registrano sia in presenza di condizioni benigne (una prostatite, un’ iperplasia prostatica benigna ecc.), sia di processi neoplastici della prostata.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: