Idratazione Cutanea

La Farmacia Scarpone tra i nuovi servizi offerti garantisce un’ anamnesi personalizzata e basata su dati oggettivi.
Il sistema Microcamera con le diverse ottiche è il nostro strumento migliore per il check-up. Ci consente di formulare un’anamnesi personalizzata su dati oggettivi percepiti attraverso opportuni ingrandimenti così da poter arrivare alla possibile soluzione di diverse tipologie di problema.
Inoltre, ci consente di valutare l’evoluzione ed i miglioramenti delle soluzioni proposte grazie ai report organizzati e gestiti nel totale rispetto della privacy del cliente in un apposito Cloud.
Il sistema prevede una procedura inviolabile per la riservatezza dei dati personali dei clienti accessibili al farmacista.
Ciascun cliente al momento del check-up riceve il proprio report dettagliato, aggiornato di volta in volta.
Attraverso la Microcamera siamo in grado di cogliere velocemente ed in maniera inconfutabile gli aspetti caratterizzanti le problematiche tricologiche e cutanee dei nostri clienti, così da individuare il prodotto o il trattamento più adatto. Sulla base di immagini, report e dati sensoriali, condivisi con il cliente stesso, attraverso il monitor.
La Farmacia Scarpone, tramite un dispositivo, rileva il grado di secchezza cutanea ed esegue la valutazione del giusto livello di detersione. Inoltre aiuta a determinare il grado di idratazione della pelle. La misurazione si riferisce al contenuto idrico dello strato corneo della cute, espressa in percentuale. Ad ogni misurazione effettuata con il sensore, il sistema risponde fornendo sia la percentuale dell’ultima idratazione rilevata (spot), sia l’idratazione media dell’area esaminata.
Sempre con il supporto del dispositivo, La Farmacia Scarpone, esegue una stima dell’elasticità cutanea tramite valutazione, espressa in %, del tempo impiegato dalla pelle a tornare in posizione distesa dopo lieve suzione. Questo sensore permette di valutare il grado di elasticità della cute, essenziale per rilevare uno stato di invecchiamento precoce e di valutare la sua evoluzione rispetto all’età anagrafica.